Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Persona giuridica privata senza fine di lucro dotata di piena autonomia statutaria e gestionale Festival con-vivere News ed Eventi Scopri Il cammino di Aronte News ed Eventi Scopri

News & Eventi

Intervento a favore dell’Emilia-Romagna

A seguito della violenta alluvione che sta investendo il territorio dell’Emilia-Romagna in queste settimane, nella riunione del 16 maggio, il Comitato esecutivo di Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite, a valere sul Fondo Nazionale Iniziative Comuni.
Analogamente a quanto accaduto lo scorso anno nelle Marche, anche in questo caso il Comitato ha stabilito di affidare all’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna il compito di coordinare l’impiego delle risorse, predisponendo un apposito piano di intervento, per offrire una prima risposta alle esigenze della popolazione.

Bando di concorso
Premio Carrara Città creativa Unesco

Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara Le voci dell’arte: pace, fratellanza, solidarietà
VII edizione 2023
11 settembre – 8 ottobre

Un concorso rivolto a giovani scultori emergenti nonché studenti delle Accademie e delle Scuole d’Arte abilitate a corsi di scultura statali e/o legalmente riconosciute sia italiane che straniere con età compresa tra i 18 e 35 anni.

Scopri

A Tu x Tu

Opere di Pier Giorgio Balocchi & Beatrice Taponecco

A cura di Maria Mancini

Periodo: 21 Luglio – 25 Agosto 2023
Sede espositive: Palazzo Binelli (Via Verdi, 7 – Carrara)
Inaugurazione: 21 Luglio 2023 ore 18.00
Orario: 09.30-12.30 / 15.30-17.30 da lunedì a venerdì (14-20 Agosto chiuso)
Info: segreteria@fondazionecrcarrara.com – contatti 333 2092531 | 329 1109907

Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e da Magma Cultural Association. Un indagine sui personali linguaggi della scultura e in particolar modo del marmo in una creatività che si esalta all’interno di un percorso condiviso e di una equivalente visione estetica.

Scopri

Ricordando Giò
Dipinti, disegni e sculture di Giò Guerri

Mostra a cura di Giovanna Riu

Periodo: 22 Luglio – 12 Agosto 2023
Sede espositive: Palazzo Binelli (Via Verdi, 7 – Carrara)
Inaugurazione: 22 Luglio 2023 ore 18.00
Orario: 17.00-19.00 da martedì a sabato | 21.00-23.00 venerdì e sabato 
Info: segreteria@fondazionecrcarrara.com 

Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi

Pubblicati i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, In progresso e Prospettive, dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive.

 

Scopri

Contributi 2023. Online la modulistica per le richieste 

Come sempre la Fondazione si impegna a sostenere e promuovere progetti di utilità sociale, di promozione culturale e di stimolo per uno sviluppo economico sostenibile, indirizzando la propria attività nei settori previsti dalla normativa.

Le Associazioni e gli Enti che intendono presentare la domanda dovranno scaricare il modulo, compilarlo e inviarlo alla Fondazione tramite PEC o raccomandata entro il 15 marzo 2023.

 

La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara nasce il 15 Giugno 1992 in seguito al conferimento dell’attività creditizia alla conferitaria Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A., oggi Banca Carige S.p.A e rappresenta la continuazione storica dell’originaria Cassa di Risparmio di Carrara istituita con Decreto Ducale il 18 ottobre 1843.

La Fondazione in breve

I servizi offerti dalla sua Società Strumentale

La Fondazione, attraverso la sua Società Strumentale Fondazione Progetti S.r.l., mette a disposizione lo storico Palazzo Binelli per: